STORIA NEGOZI

Polleria Ivaldi quasi 100 anni di storia

La Storia

UN RACCONTO DI FAMIGLIA

La nostra storia inizia nel 1915, quando nonno Domenico lascia mamma, papà e numerosi fratelli per recarsi ad Alassio a lavorare con lo zio, vendendo uova fresche su un carretto trainato a cavallo. In pochi anni Domenico si specializza nella vendita di prodotti freschi, comprendendo l’importanza della qualità delle materie prime e dedicando particolare cura all’allevamento degli animali.

Nel 1922 apre il primo punto vendita “Ivaldi” a Genova, seguito in poco tempo da altri negozi, tutti localizzati sul territorio genovese. Gli anni ‘50 e ‘60 vedono Domenico accrescere continuamente la propria esperienza nella vendita di prodotti freschi, grazie anche all’attività di grossista che svolgeva al porto di Genova, colmo di navi e frequentato da passeggeri provenienti da ogni parte del mondo. Dagli anni ’70 i figli di Domenico iniziano a prendere in mano l’attività di famiglia, dividendosi i ruoli tra la direzione dei negozi, la gestione delle forniture a bordo delle navi e gli allevamenti di pollame.

Oggi Ivaldi è una realtà consolidata, rinomata per l’eccellenza dei suoi prodotti e punto di riferimento della gastronomia ligure.

staff polleria ivaldi
I PRODOTTI

LA QUALITÀ A GENOVA DAL 1922

Al centro della nostra proposta c’è da sempre la qualità.
Si vede nei prodotti che trovi nelle nostre vetrine, si percepisce entrando nei nostri punti vendita, si respira scambiando due chiacchiere con le persone che ti accolgono dietro al bancone.
Nei nostri punti vendita troverai polli italiani allevati a terra, all’aperto e senza antibiotici. Proponiamo carni fresche preparate in maniera autentica e tradizionale, come il coniglio alla ligure accompagnato dalle sue verdure, uova fresche e insalate sfiziose e genuine. Arrostiamo i nostri polli con spiedi di nuova generazione che, grazie alla cottura a infrarossi, mantengono morbida e succulenta la carne senza rinunciare alla croccantezza della pelle. Li insaporiamo solo con sale e rosmarino, perché un pollo di qualità non ha bisogno d’altro.

Menu Principale