STORIA NEGOZI

La cucina di Giuditta

Più gusto al benessere. Piatti bilanciati e salutari creati apposta per te

La cucina di giuditta

chi è giuditta?

Giuditta ha sempre preferito identificarsi come una semplice cuoca alla ri-scoperta della vera cucina mediterranea, quella fatta di cibi naturali del territorio, di ricette bilanciate e di prodotti nostrani dalle proprietà straordinarie, come l’olio extra-vergine di oliva.
La tradizione mediterranea, insieme alle competenze di macrobiotica e a collaborazioni con importanti nutrizionisti e studiosi di alimentazione, sono gli elementi principali della formazione professionale di Giuditta.
Ma ciò che ha rafforzato davvero le sue competenze è una grande creatività ai fornelli. Tra specialità gastronomiche salate e dolci, oltre ai prodotti da forno, sono più di cinquanta le ricette originali di Giuditta, tutte ideate con l’obiettivo di offrire un cibo sano e sostenibile senza sacrificare mai il palato.

giuditta
sostenibilità

Gli ingredienti fondamentali

Sostenibilità, tradizione e… gusto! Sono gli ingredienti tipici che troviamo all’interno della cucina di Giuditta, attività che dal 2007 a Genova, precisamente in via Trebisonda 75R, ha l’intento di voler dimostrare che si può mangiare in maniera sana e sostenibile senza sacrificare il gusto.
Questo è il posto dove Giuditta ama combinare ingredienti naturali e sostenibili, tradizione e fantasia, per creare ricette sane, ma soprattutto appetitose. Nutrirsi correttamente non deve escludere il piacere per il buon cibo. questo è il principio che guida da molti anni l’attività.

Cosa vende

Tante specialità

Le specialità gastronomiche che troviamo in questo luogo del mangiar sano, sono preparate con ingredienti biologici a basso impatto ambientale. Principalmente sono piatti vegani, ma possiamo trovare anche ricette vegetariane e con pesce azzurro.
Tra gli ingredienti, oltre a tante verdure fresche, vari cereali, in genere poco utilizzati, come l’amaranto, il grano saraceno, il cous cous di farro e il miglio.
Per esempio, possiamo deliziarci con uno sfornato di quinoa e amaranto con una base di vellutata di zucchine e la loro richiestissima insalata russa vegan (senza uova), ma anche con l’apprezzato  Cappon magro Giuditta.
Tra le specialità liguri non mancano mai il polpettone (con una croccante panatura di mais al posto del pane) e il pesto, ma anche zimino di ceci e focaccia in due versioni, una tradizionale e l’altra con farina semi-integrale e con loro pasta madre di 20 anni!
La pasta madre è utilizzata anche per la preparazione del pane e di una pizza al pomodoro da leccarsi i baffi.
I dolci che trovi da Giuditta sono un’altra prova di come si possa mangiare con gusto senza appesantirsi. I dessert infatti sono senza burro o altri latticini e con dolcificanti naturali come il succo d’agave. Tra questi il Tiramitantosù, una versione del tiramisù senza latticini e frumento, o la bavarese di mirtilli.
Oltre all’asporto e alle consegne a domicilio, è possibile consumare una pausa pranzo all’interno del negozio oppure nel dehor accanto. Oltre alle singole portate le commesse, sempre molto disponibili, aiutano a comporre anche diversi piatti bilanciati, equilibrati dal punto di vista nutrizionale e a basso indice glicemico. Si tratta di piatti tris che possono essere composti da un primo, un secondo e un contorno. Ogni giorno viene proposto, in più, il Piatto bilanciato del giorno, a sole 10€.
Le bontà che escono dalla loro cucina ogni giorno, sono davvero tante, adatte a chi vuole nutrirsi in maniera sana e bilanciata, limitando l’impatto sull’ambiente e facendo felice il palato.

Menu Principale